Come sempre, la Gran Loggia annuale del Grande Oriente della Svizzera è un momento di incontro fraterno per tutti i membri e le obbedienze amiche. Quest’anno non ha fatto eccezione ed è stato un momento di fraternità condivisa.

Il Gran Oratore del GOS e la rappresentante del Grande Oriente di Romania

Il Gran Maestro del GOS e il rappresentante del GOLAC
È stato un grande piacere per tutti noi accogliere alla cerimonia di chiusura della Gran Loggia le delegazioni ufficiali di : Grand Orient de France, Grande Loge de France, Grand Orient de Belgique, Grand Loggia Femminile di Svizzera, Grande Loggia Mista Svizzera, Fédération suisse du Droit Humain, Grande Loge Libérale de Turquie, Grand Orient Lusitano, Grande Loge Symbolique de Lusitanie, Grande Loge Symbolique du Portugal, Federazione Memphis-Misraïm, Grande Loge Symbolique Traditionnelle Opéra, Gran Loggia d’Italia di Rito Scozzese, Gran Loggia Liberale della Serbia, Gran Loggia Femminile della Grecia, Grand Orient et Loge Associés du Congo, Grande Loge Mixte du Québec e Grande Oriente del Ticino.

Il Gran Maestro con i rappresentanti della Gran Loggia Mista del Québec
Da segnalare la firma di due trattati di amicizia tra il Grande Oriente di Svizzera e la Gran Loggia Femminile di Grecia da un lato, e con la Grande Loge Mixte du Québec dall’altro. I ponti sono stati gettati, non resta che costruirci sopra e realizzare insieme progetti concreti.
Ma prima ancora, l’Assemblea Generale della mattina è stata segnata dalla rielezione del Fratello Christophe Ravel a Gran Maestro del Grande Oriente della Svizzera. Il Gran Maestro entra così nel suo terzo anno alla guida dell’Obbedienza.
Il lavoro svolto dal suo insediamento e le decisioni già prese, in particolare quella sull’extraterritorialità, cominciano a dare i loro frutti e vanno chiaramente nella giusta direzione, visto che diverse logge hanno recentemente manifestato interesse ad aderire al Grande Oriente della Svizzera, in particolare in Ticino, nei Grigioni e in Italia. Le Logge del Grande Oriente della Svizzera saranno liete di esaminare queste richieste nel prossimo futuro.
Nello stesso spirito, questo convento è stato anche l’occasione per i fratelli del Grande Oriente della Svizzera di decidere la direzione futura per l’anno 2025 e di lanciare ufficialmente la sua intranet. Il Grande Oriente della Svizzera continua così il suo lavoro di rinnovamento e di riflessione sulle questioni cruciali per il suo futuro.
Non intendiamo riposare e l’anno si preannuncia di buon auspicio, ricco di scambi, di incontri, di apertura agli altri e di scambi, come impongono i principi del nostro ordine.